Un piccolo regalo per dare il benvenuto alla bambina di due carissimi amici. E’ un classico dell’uncinetto, ma ho fatto un po’ fatica a trovare modelli di scarpette da neonata che avessero le caratteristiche che volevo: mi piaceva fossero un pochino più moderne di quelle che si trovano nei libretti di uncinetto degli anni ’70 e poi volevo personalizzarle un po’ inserendo una rosellina. Il risultato è quello che vedete sotto.
Ho trovato il modello a cui mi sono ispirata qui, ma l’autrice aveva realizzato le sue scarpette con i ferri, mentre io ho declinato il tutto per lavorare con l’uncinetto. Il consiglio è di usare un filo (io ho usato lana, perchè fossero più calde) abbastanza grosso altrimenti la taglia vi verrà adatta ad una bambola. Dunque realizzate un quadrato di 10 cm di lato ed un triangolo rettangolo con due lati della stessa misura (10 cm). Vi mostro la foto sotto in cui vedere i pezzi di una singola scarpetta da montare.
Per le principianti si può lavorare tutto a maglia bassa (single crochet) facendo le scalature di punti per ottenere il triangolo (vedi, per un aiuto, la pagina dell’ABC uncinetto). Io ho scelto una trama un po’ più complicata, ma che mi sembrava avesse una resa migliore e che rendesse un po’ più particolari le scarpette. L’ho trovata in questo sito (in cui potete trovare molti spunti interessanti) ed ho utilizzato questo piccolo schema (le interpretazioni dei segni grafici le trovate qui).
Divertitevi, buon lavoro. E….benvenuta Emma!!!
Mi piacerebbe che chi di voi realizza una paio di scaripine con queste mie indicazioni mi mandasse una foto perchè vorrei aprire la rubrica “Fatto da Voi”.

Share and Enjoy
