Lo faccio con le mie mani(ne) : Brioches del mattino con pasta madre

Una volta sperimentata questa ricetta di brioches i bambini le chiedono spesso per fare colazione la mattina. Clari si è talmente appassionata a questo dolce rito che mi ha chiesto di poterle fare con le sue mani(ne). Ovviamente sono stata molto felice di accontentarla e le ha fatte davvero da sola, con il mio intervento limitato a pochissimi passaggi. Il risultato è stato questo:

La ricetta la trovate spiegata e molto ben illustrata a questo link Io mi limito a riportare gli ingredienti:

250 gr. pasta madre (io uso la pasta madre liquida)
250 gr. farina manitoba
300 gr. farina 00
60 gr. burro
200 cc latte
150 gr. zucchero
2 uova
crema al cacao o marmellata x la farcitura

Ed ecco alcune fasi di lavorazione, stendere l’impasto, farcire:

Dare la forma a cornetto e mettere a lievitare di nuovo:

 Vi assicuro che questi cornetti, che non sono quelli sfogliati del bar per i quali c’è molta più lavorazione (e che prima o poi proveremo a fare!) hanno una consistenza così morbida e fragrante che vale proprio la pena di provarli.

Fateli insieme ai vostri bambini poichè così contribuirete a tenerli lontani dalle merendine preconfezionate e soprattutto farete loro prendere confidenza con il mondo della cucina e del fare da soli. Come ebbe ad intuire Maria Montessori gli esercizi di vita pratica sono per i bambini momenti di maturazione, oltrechè per le loro capacità manuali e cognitive anche per la consapevolezza del proprio essere e per l’accrescimento della propria autostima. Compiere un lavoro, seguendo tutte le fasi ed arrivare ad un risultato, infatti, rende il bambino assai gratificato e consapevole di poter esercitare un potere vero sulle cose che lo circondano vedendo riconosciuti i propri sforzi.

“…gli esercizi di vita pratica sono una vera e propria ginnastica la cui palestra raffinante tutti i movimenti è l’ambiente in cui si vive….” Maria Montessori

Il bambino, contento, di aver realizzato qualcosa con le proprie mani, è  felice di darci una mano anche a ripulire la cucina ;-)

 

 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS
This entry was posted in Antichi mestieri, Attività con bambini, Faccio con le mie mani, Pasta Madre and tagged , , , , . Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>