Oggi vi propongo una raccolta di realizzazioni, ispirate agli African Flowers, ai Granny Squares e ad altre tecniche che mi sono piaciute molto e di cui ho l’opportunità di linkarvi anche gli schemi (gratuiti, ovviamente) in modo che possiate provare a farle anche voi. Sono tutte caratterizzate da brillanti colori e accozzamenti assai solari e piacevoli. Godeteveli.
Il primo è stato intitolato “Flowers in the snow” ed il nome rende veramente l’idea. Le istruzioni le trovate a questo link con immagini assai esplicative.
Sotto un motivo utilizzato per una borsa, ma che può avere mille altri usi. A questo bel blog trovate il tutorial per realizzarlo e altre indicazioni per motivi simili.
Altri squares da comporre. Con tanto di tutorial per realizzarli.
Questi sono carini perchè hanno una piacevole alternanza colore-nero. Ecco qui le istruzioni di come farli.
“African Flowers Hexagon”. Una bellissima composizione di cui trovate qui il tutorial fotogafico.
Ancora esagoni coloratissimi e la loro spiegazione di realizzazione.
Altra composizione di quadrati interessante. Qui il link al tutorial.
La più bella di tutte, per me, resta questa composizione. trovo che il nero metta in risalto la grande brillantezza degli altri colori. Lo schema di realizzazione di questi esagoni è assai semplice e l’ho trovato a questo link.
Di queste, che metto sotto, non ho il pattern, nè il link allo schema di realizzazione, ma non potevo resistere…..sono troppo belle e potete di sicuro trarne ispirazione.
Ed infine, un video esplicativo su come realizzare una “mattonella” African Flower.


Share and Enjoy

HERMOSISIMO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Muchas gracias.