Questo post nasce da una iniziativa di Mammafelice, un blog che seguo da molto tempo e che in verità è stato uno di quelli che mi ha ispirata (e che mi ha dato il coraggio) per creare il mio personale blog.
L’iniziativa si chiama Caccia al tesoro: presentami un blog e le domande che si pone mi sono davvero piaciute:
” Ma gli altri? Quanti blog ci stiamo perdendo? Quanto ci siamo chiuse, noi mamme, nel ‘circolo delle mamme’?
Io, quante persone interessanti mi sto perdendo?
E dunque, ecco che la Caccia al Tesoro di quest’anno si basa su questo desiderio: conoscere persone nuove, allargare i propri confini, invitare altre persone a cena, e rimescolare le carte.
Ciascuna di noi ha sicuramente tra i suoi bookmark un link di un blog del cuore, un blog che vuole presentare agli altri. Un blog da far conoscere. Un blog da presentare.”
Dunque a questo punto ho deciso di partecipare e di presentarmi:
Carta di identità: Mi chiamo Irene, mamma di tre bambini ancora piccoli e parecchio vivaci.
Nome del blog e obiettivi: Il mio blog è CrochetCircus e si occupa di uncinetto e antichi mestieri.
Un buon motivo per seguirmi: Per le mamme scrivo di uncinetto (in particolare mi piace fornire schemi gratuiti da fare a casa) e di antichi mestieri perchè non perdano la voglia di realizzare qualcosa con le loro mani. Io ho ritrovato il gusto di vedere concretizzarsi le mie creazioni alla nascita della mia terza figlia, che mi ha dato le energie per ricominciare a fare l’uncinetto dopo tanti anni che l’avevo abbandonato. E dopo che con il mio lavoro ufficiale vedevo solo carte ammucchiate e freddi files di computer. Per i bambini scrivo di uncinetto (piccola scuola con i punti base e schemi facilissimi) perchè imparino ad usare le loro manine e la loro pazienza/concentrazione e di antichi mestieri perchè giunga loro memoria di lavori che non si fanno più. Ho messo di recente un video sulla cardatura a mano della lana, ho descritto come si faceva e come si può fare il pane in casa etc., sperando che possano apprezzare il presente attraverso l’osservazione e la memoria del passato e recuperino quella importante manualità che si sta un po’ perdendo. Per le mamme e i bambini insieme scrivo proponendo lavoretti manuali da fare le une accanto agli altri per condividere il tempo e le emozioni.
Due post che vale la pena leggere:
Antichi mestieri: il senso di fare il pane in casa oggi
Come seguirmi : Su Facebook ho la mia pagina CrochetCircus Su Twitter mi trovate qui
Indirizzo RSS feed: http://www.crochetcircus.com/feed/
Al prossimo post.

Share and Enjoy
