Crochet Itinerante

Dopo avervi parlato dell’uncinetto iperbolico ecco che adesso vi mostro alcune opere realizzate con questa “tecnica” che fanno parte di un progetto bellissimo di arte condivisa. Si tratta del progetto di Crochet Itinerante, partito l’anno scorso da un’idea di Simonetta Russotto e Rita Cavallaro e adesso giunto alla seconda edizione.

Gli scopi  dell’inziziativa con le parole delle ideatrici:

UNIRE GLI ARTISTI ATTRAVERSO UN FILO DI ORIGINALITA’.

FONDARE IL MUSEO DEL CROCHET.

COMPORRE UN GRANDE MANUFATTO CON LA TECNICA DEL CROCHET ATTRAVERSO MANI ESPERTE DI DONNE E UOMINI E FARLO VIAGGIARE IN ITALIA E ALL’ESTERO

Il risultato della prima edizione è stato questo, con un contributo speciale anche di Daina Taimina, la scienziata lettone ideatrice dell’uncinetto iperbolico:

L’opera è stata esposta ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo in occasione dell’Evento “Apriamo i Cantieri”.
Centinaia sono state le persone che hanno potuto osservare il lavoro dal vivo. Essa è a disposizione di chi voglia mostrarlo in altrettanti adeguati luoghi.
Quest’anno Crochet Itinerante si è riproposto con una Seconda Edizione che ha visto già la partecipazione di diverse mani nella creazione di un coloratissimo serpentone. Dalla Sicilia alla Toscana, il messaggio di filo sta viaggiando per creare un’opera di arte condivisa da mostrare ancora in pubblico. Questa immagine rappresenta una parte del risultato fino ad ora ottenuto (trovate i nomi delle partecipanti nel blog di Crochet Itinerante 2):
Dopo aver visto le opere della prima edizione e dopo aver conosciuto Simonetta Russotto non ho resistito e ho voluto partecipare a questa edizione. E’ stato divertente ricevere il serpentone lavorato da altre appassionate di uncinetto e aggiungere il mio pezzo trovando i colori e le forme più adatte a continuare in armonia con le loro scelte di filo e di tonalità. Vi mostro come ho contribuito al serpentone e, appena sarà conclusa l’opera, vi prometto di riportarla in un post per mostrarvela.
Ed ecco tutto il serpentone ad oggi, prima di spedirlo alla prossima protagonista di Crochet Itinerante.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS
This entry was posted in Blog, Uncinetto, Uncinetto 3D, Uncinetto iperbolico, Uncinetto mie realizzazioni and tagged , , , . Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>