Ho sempre sostenuto che con la lana si possono fare tante cose. Questo è l’ultimo lavoretto che abbiamo fatto con la mia bambina che è in seconda elementare e che si trova, dunque, alle prese con l’apprendimento delle tabelline.
Siccome a lei piace molto usare la lana, la lavora all’uncinetto e la usa per tesserla con le dita , ho cercato in rete se si poteva unire la sua simpatia con i filati all’impegno di apprendere le operazioni numeriche. Naturalmente in questo mi dà sempre ispirazione la lezione di Maria Montessori che cerca di ricondurre l’apprendimento astratto a materia tangibile, che i bambini possano introiettare attraverso l’uso dei loro sensi. Grazie al cielo il materiale in rete non manca e ho trovato nel sito Lapappadolce questo bellissimo spunto per realizzare un mandala (un’altra delle mie passioni )e utilizzare la lana su una sorta di telaio, per imparare le tabelline.
In pratica si realizza un disco di compensato, lo si divide in 10 parti e nei 10 punti individuati sul bordo, si inseriscono 10 bastoncini di legno, incollandoli. Il bambino conta e nello stesso tempo avvolge il filo attorno al bastoncino che rappresenta la soluzione dell’operazione che sta eseguendo. Un esempio Tabellina del 2: il bambino pensa (2×0) e avvolge il filo di lana sullo 0, pensa (2×1) e avvolge sul 2, e così via sul 4, sul 6, sull’8, sullo 0 (10), poi ancora sul 2 (12), sul 4 (14), sul 6 (16), sull’8 (18) e ancora sullo 0 (20). In tal modo si ottengono figure tessute con la lana che rimarranno nella memoria visiva del cucciolo.
Vedete che bel pentagono regolare appare con la tabellina del 2 ? Con quella del 3 appare una bellissima stella e così via.
Con la piccola abbiamo anche abbellito il nostro cerchio di compensato con disegni ripetuti, tipici del mandala e lo abbiamo colorato in modo che sia anche più piacevole, per lei, prendere in mano questo oggetto personalizzato e giocare con le tabelline.
E stasera si inizia a studiare la tabellina del 4. Chissà quale bella forma geometrica ci darà, stavolta, la nostra bella lana?

Share and Enjoy
