Antichi mestieri

Antichi mestieri, faccende  di casa, autarchia del mondo contadino di una volta. Questi potrebbero essere tutti titoli di questa sezione.

Qui vi racconto come si viveva negli anni ’30 del secolo scorso ed in particolare come si viveva all’interno di una casa contadina della Toscana minore. I racconti sono semplicemente trascrizioni della testimonianza orale di mia nonna, nata nel 1926 in una famiglia contadina immigrata in Toscana dal Veneto per cercare lavoro in campagna.

La memoria dei vecchi lavori di casa, di quando non c’era l’elettricità, nè l’acqua corrente, nè tante altre cose….  nelle abitazioni non deve essere perduta. Purtroppo una volta trascorsi altri anni e scomparse le persone che le hanno visstute direttamente, queste esperienze non saranno più a nostra disposizione. E’ bene, invece, fissarle e averne memoria. A me piacerebbe che ci servissero per riconquistare un po’ di autonomia di azione e di pensiero.

 Come si faceva il bucato negli anni ’30

Come si faceva il pane negli anni ’30

La cardatura della lana

La tintura naturale della lana

Il libro di Etain Addey mi ha molto ispirato per creare questa sezione del sito. Ve lo consiglio di cuore.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>