Tag Archives: pane fatto in casa

Faccio con le mie mani: il pane senza forno

Dopo che ho pubblicato in rete la foto di un mio pane fatto in casa, ho ricevuto molti messaggi di persone interessate alla ricetta ed al procedimento per ottenerlo. Ho deciso, quindi, di scrivere un piccolo post a riguardo. In … Continue reading

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS
Posted in Antichi mestieri, Autoproduzione, Faccio con le mie mani, Pasta Madre | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

Faccio con le mie mani.

Ecco che oggi inauguro una nuova rubrica all’interno della sezione degli antichi mestieri: “Faccio con le mie mani” Questa rubrica è stata ispirata (perchè non dirlo chiaramente ?) da alcuni post del sito Piacerediconoscerti che molto amo. Loro hanno una … Continue reading

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS
Posted in Antichi mestieri, Faccio con le mie mani, Pasta Madre | Tagged , , , | 3 Comments

Antichi mestieri. Per chi vuole mettere le mani in pasta.

Dopo il post sul senso di fare il pane in casa mi sono arrivate tante richieste da parte di persone che vorrebbero provare. Alcuni mi hanno chiesto come si usa la pasta madre, altri i tempi di lievitazione e di … Continue reading

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS
Posted in Antichi mestieri, Faccio con le mie mani, Pasta Madre | Tagged , , | 5 Comments

Antichi mestieri. Il senso di fare il pane in casa oggi

Quando capita di assaggiare un pane ben fatto è inevitabile soffermarsi sul suo profumo, è piacevole immaginare i gesti ancestrali che lo hanno prodotto, è bello pensare al fuoco che lo ha cotto, bisognerebbe ricordarsi che c’è stato un contadino … Continue reading

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS
Posted in Antichi mestieri | Tagged , , | 6 Comments

Come si faceva il pane negli anni ’30 (e nello stesso modo si può fare oggi!)

 Mia nonna, che è nata nel 1926,  abitava in una casa colonica della Toscana centrale. In famiglia mediamente erano 19-20 persone e per la classica autarchia del mondo contadino di quegli anni, lavoravano il podere e vivevano quasi totalmente dei … Continue reading

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS
Posted in Antichi mestieri | Tagged , , | Leave a comment